Dopo una mattinata passata a raccogliere schifezze gettate dalla gente incivile, ci siamo ritrovati in sede del Bacino del Brenta per un piatto di pasta e un buon bicchiere di vino in compagnia. Una considerazione nasce spontanea : è mai possibile che con circa 2.000 associati, per una mezza giornata di pulizia ci si debba ritrovare in 20 e alcuni nemmeno pescatori ( a cui và un mio personale grazie ). Sempre le solite facce, cioè gente che lavora senza fare tante polemiche o lamentarsi. Il bacino aveva previsto un buon afflusso di partecipanti e per questo acquistato un bel numero di panini da distribuire a metà mattina ai "lavoratori", quindi dopo aver pranzato ci siamo disposti come un catena di montaggio per imbottire i panini avanzati ( che erano molti ) e regalarli ai frati per i più bisognosi.
Giornata ecologica
Come ogni anno ci siamo radunati in quel di Bassano per dare il nostro apporto alla pulizia delle sponde del Brenta in zona trofeo e no-kill. Ritrovo domenica 06 aprile alle 8.00, foto di rito, guanti e gillet fluo catarifrangente indossati e pronti per imbracciare rampini e forca!!
Quest'anno non è stato necessario procurarci la carriola perchè forse a causa delle ripetute piene e del rifacimento della sponda con la costruzione del marciapiede, abbiamo trovato il fiume in buona salute dal punto di vista della "monnezza".
Dopo una mattinata passata a raccogliere schifezze gettate dalla gente incivile, ci siamo ritrovati in sede del Bacino del Brenta per un piatto di pasta e un buon bicchiere di vino in compagnia. Una considerazione nasce spontanea : è mai possibile che con circa 2.000 associati, per una mezza giornata di pulizia ci si debba ritrovare in 20 e alcuni nemmeno pescatori ( a cui và un mio personale grazie ). Sempre le solite facce, cioè gente che lavora senza fare tante polemiche o lamentarsi. Il bacino aveva previsto un buon afflusso di partecipanti e per questo acquistato un bel numero di panini da distribuire a metà mattina ai "lavoratori", quindi dopo aver pranzato ci siamo disposti come un catena di montaggio per imbottire i panini avanzati ( che erano molti ) e regalarli ai frati per i più bisognosi.
Dopo una mattinata passata a raccogliere schifezze gettate dalla gente incivile, ci siamo ritrovati in sede del Bacino del Brenta per un piatto di pasta e un buon bicchiere di vino in compagnia. Una considerazione nasce spontanea : è mai possibile che con circa 2.000 associati, per una mezza giornata di pulizia ci si debba ritrovare in 20 e alcuni nemmeno pescatori ( a cui và un mio personale grazie ). Sempre le solite facce, cioè gente che lavora senza fare tante polemiche o lamentarsi. Il bacino aveva previsto un buon afflusso di partecipanti e per questo acquistato un bel numero di panini da distribuire a metà mattina ai "lavoratori", quindi dopo aver pranzato ci siamo disposti come un catena di montaggio per imbottire i panini avanzati ( che erano molti ) e regalarli ai frati per i più bisognosi.
Iscriviti a:
Post (Atom)